
Il settore enogastronomico italiano sta vivendo una fase di forte crescita e complessità: nel 2024 i soli prodotti biologici hanno superato 6,5 miliardi di euro di vendite interne e 3,9 miliardi di export. Aziende e produttori si trovano quindi a dover elaborare format narrativi capaci di distinguersi in un mercato sempre più affollato. In questo scenario, il food storytelling – la capacità di raccontare ingredienti, territori e persone – si conferma la strategia più efficace per creare relazioni durature con il pubblico.
Negli ultimi anni la competizione non riguarda più soltanto la bontà del prodotto, ma anche la storia che lo accompagna. I consumatori premiano i brand capaci di trasmettere valori di autenticità, sostenibilità e cultura locale. Parallelamente, l’offerta mediatica si è frammentata: riviste online, podcast, social e appuntamenti live compongono un ecosistema dove il racconto deve essere coerente e multicanale.
+5,7 % la crescita annua del comparto bio in Italia fra 2023 e 2024
64 % il peso della distribuzione moderna negli acquisti di prodotti biologici
Oltre 7 italiani su 10 dichiarano di preferire brand che condividono informazioni su origine e processi produttivi
Questi dati confermano che la domanda di contenuti “di senso” è in forte ascesa: chi comunica bene il cibo ottiene fiducia, engagement e vendite.
In questo contesto si inserisce il mondo del cibo con Gola Gioconda, sistema di comunicazione che dal 2005 unisce magazine online, eventi e servizi editoriali per valorizzare prodotti, territori e professionisti. Nato con un approccio leggero e ironico, oggi è molto più di una rivista: è una piattaforma integrata capace di raggiungere pubblici differenti grazie a strumenti diversificati.
Rivista online – Reportage di viaggio, interviste a produttori, approfondimenti su chef, scuole e trend del settore
Sito e social – Notizie quotidiane su vini, oli, ristoranti e itinerari del gusto, con aggiornamenti costanti su manifestazioni ed eventi
Cooking show – Oltre 30 appuntamenti l’anno con chef di talento, pensati per promuovere aziende e prodotti in un format spettacolare
Expo itinerante – Più di 15 eventi annuali all’interno delle fiere Sicrea in Toscana, per un potenziale di un milione di contatti
Gola Gioconda collabora con le imprese per progettare iniziative tailor-made: dall’ideazione di format partecipativi alla gestione di campagne di comunicazione e uffici stampa, offrendo un partner unico che integra web, social ed eventi fisici. Partecipare significa sfruttare un know-how ventennale e una rete di professionisti capaci di trasformare ogni prodotto in un racconto coinvolgente.
Il mercato del cibo di qualità richiede sempre più storie autentiche. Numeri alla mano, lo storytelling è lo strumento che permette a produttori, ristoratori e territori di emergere. Gola Gioconda offre una risposta concreta a questa esigenza grazie a un sistema che combina magazine online, social, cooking show ed expo, garantendo visibilità a 360°. In un panorama in cui il valore percepito è determinato dalle parole prima ancora che dai sapori, scegliere una piattaforma specializzata come Gola Gioconda significa trasformare la passione per il buon cibo in relazioni durature con un pubblico sempre più consapevole.